Presentazione del libro LA PSICOLOGIA DELLO ZORBA di Arshad Moscogiuri, Fandango Incontro 23 ottobre ore 18.30 – Per chi ha smesso di credere alle favole

“LA PSICOLOGIA DELLO ZORBA”
di Arshad Moscogiuri
Tecniche Nuove

Martedì 23 Ottobre 2012
ore 18.30
Fandango Incontro
Via dei Prefetti, 22 – Roma

Con la partecipazione del cantante kenyota
Paneli Mzumwa (Waka Waka Garoda)

 

 

LA PSICOLOGIA DELLO ZORBA
Noi stessi, la natura, gli altri

di Arshad Moscogiuri

Questo non è un libro che dà ricette per la felicità o per il benessere. Non insegna miracolosi metodi per ottenere successo né per gestire i propri compromessi, non promette benefici né guarigioni. La Psicologia dello Zorba non è un libro che confeziona risposte. Al contrario fa sorgere dubbi, stimola curiosità, sradica sicurezze in cambio delle quali abbiamo dato via un po’ di libertà. La Psicologia dello Zorba è il meno New Age di tutti i libri New Age e proprio per questo completamente rivoluzionario. Presenta in maniera brillante l’essenza di una vera e propria nuova visione olistica che comprende ogni aspetto della realtà. Con attitudine scientifica, rivela una spiritualità contemporanea, basata sulla trasformazione delle separazioni fondamentali. Un uovo di Colombo che è sotto i nostri occhi: quanto siamo in relazione con noi stessi, con gli altri e con la natura che ci circonda?



ARSHAD MOSCOGIURI                                                     

è un ricercatore; tra ironia e sacralità, la sua ricerca si espande da più di vent’anni nella sintesi tra il patrimonio mistico e scientifico con la via naturale. Include la comprensione del nostro tempo, l’aggiornamento delle sue dinamiche sociali e della loro influenza sulla nostra psiche, emozioni e spirito. Arshad ha elaborato la Trasformazione delle Separazioni Fondamentali e creato l’Osho Inipi Circle. È co-fondatore, presidente e direttore della Osho Circle School, docente di Ricerca Interiore e Spirituale presso la Academy of Light.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *