ElKiMi:Integrarsi da bambini

Quale è l’età perfetta per l’integrazione? I progetti esistenti in Germania si occupano principalmente di integrazione di adulti, offrendo progetti linguistici e assistenza all’integrazione lavorativa.
Ma come è la situazione dei figli di emigrati di prima generazione che devono compiere i primi passi nelle istituzioni scolastiche? Che tipo di supporto può fornire un genitore che non ha le competenze linguistiche necessarie? I maestri della scuola dell’infanzia non hanno la formazione necessaria per supplire anche al compito di “mediatori di integrazione”. Serve una figura “accompagnatoria” che funge da ponte tra genitori, istituzioni ed educatori e che permetta al bambino o alla bambina di poter godere delle sesse opportunità degli altri bambini.
Questo lo scopo del progetto ElKiMi (Eltern- Kindertagesstätten/Schulen-Migration) che si focalizzerà sull’integrazione dei bambini in età prescolastica. Il progetto, iniziato l’1 settembre 2011 è stato inaugurato ufficialmente il 25 Novembre 2011 dal Direttore della Caritas, Signor Simon, dalla Segretaria di Stato del Saarland Gaby Schäfer e dal Sindaco di Völklingen Klaus Lorig. Coordinatrici del progetto, che terminerà ufficialmente la sua prima fase il 31 Agosto 2014, sono Monica Mersdorf, direttrice del centro di consulenza Caritas di Völklingen e Caterina Perino, assistente sociale con oltre 12 anni di esperienza nel campo della migrazione.
Il progetto ha subito riscosso successo sia presso le istituzioni, che hanno assicurato un supporto anche finanziario che presso le scuole dell’infanzia coinvolte che hanno saputo riconoscere l’impatto e la portata dello stesso progetto.

Elisa Cutullè

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *