CUCINA NATURALE di Dicembre in edicola con la guida PRODOTTI NATURALI FAI DA TE di Aldo Bongiovanni e l’inserto IL TUO ELETTRODOMESTICO

cucina naturale dicembre 2013

 

La Rivista Cucina Naturale

 

Dall’editoriale del numero di Cucina Naturale di dicembre 2013 del direttore Venetia Villani

 

Carissimi lettori, devo comunicarvi una grande novità: abbiamo “stipulato una convenzione” nientemeno che con Babbo Natale in persona, e quest’anno saremo noi a farvi il regalo, anche perché, ci dicono i nostri informatori, siete stati tutti buoni…!

Incominciamo subito dai bravi amanti del fai da te, che troveranno in questo numero del bel da fare da qui alle feste e, volendo, anche per l’anno a venire. Nella rubrica Questo l’ho fatto io Chiara Frascari ci spiega tutti i segreti per realizzare i croccanti e anche il torrone, se volete cimentarvi nella preparazione di questo classico dolce natalizio. Barbara Toselli ha realizzato leccornie, non solo dolci, da impacchettare e regalare, per tutti vostri cari, dai bambini agli amici gourmet. E si sa che i regali di cibo sono tra i pensieri più graditi. Se poi il fai da te è ormai per voi uno stile di vita totalizzante, Paola Lambardi vi spiega per filo e per segno come realizzare saponette artigianali con diversi ingredienti, profumi e, di conseguenza, proprietà.

Volendo restare sul tema del “fatto in casa”, un altro regalo è un nuovo collaboratore, Davide Longoni, panettiere filosofo, che ha portato l’arte del cake design nella panificazione. Le pagnotte e i panini decorativi che rallegreranno il centro della vostra tavola delle feste sono colorati sì, ma naturalmente, e noi vi spieghiamo come realizzarli…

 

 Il Libro

 

Prodotti Naturali fai da te

In tempi di crisi fiorisce il faidate e l’autore ci spiega come, producendo in casa alcuni alimenti base (in questo caso della cucina vegetariana e naturale), il risparmio annuale per una famiglia di 4 persone sia superiore a uno stipendio medio mensile. Il testo, oltre a descrivere contenuti e valori nutrizionali dei diversi alimenti e le basi tecniche per la loro produzione, insegna passo passo come preparare alcuni alimenti naturali come i derivati della soia, dal latte allo yogurt, dal tofu al tempeh, passando poi al seitan e ai germogli.

Oltre alla soddisfazione personale e al risparmio economico, un altro indubitabile vantaggio del faidate in cucina è quello di assicurarsi un prodotto più fresco e di cui si conoscono le materie prime utilizzate.

 

L’autore

 

Aldo Bongiovanni

Avvicinatosi all’alimentazione naturale per interesse personale e necessità di salute, oggi gestisce un blog con cui condivide le proprie conoscenze sui prodotti naturali. Da alcuni anni, ha dato una svolta all’azienda di

famiglia (un mulino) incentrandola sulla lavorazione a pietra di sfarinati biologici.

Vive e lavora a Villanova Mondovì, una piccola borgata ai piedi delle Alpi Cuneesi. In questa collana ha pubblicato Prodotti naturali dalla A alla Z (2009) e Tutto sul pane fatto in casa (2011).

www.bongionatura.it

 

e inoltre l’inserto Il Tuo Elettrodomestico

 

Con il numero di dicembre di Cucina Naturale troverete allegato gratuitamente un inserto di 32 pagine,  Il Tuo Elettrodomestico.

Vi anticipiamo alcuni contenuti, che vedono applicati gli elettrodomestici più innovativi alle diverse pratiche di cucina. Si parla, ad esempio, di cucina al vapore, della preparazione di creme e smoothies, o di come preparare un ottimo caffè.

 

 

 

In edicola dal 19 novembre con la rivista  Cucina Naturale e l’inserto Il Tuo elettrodomestico

 la guida Prodotti naturali fai da te (a fine gennaio anche il libreria)

 

 

Prodotti naturali fai da te

di

 Aldo Bongiovanni

Formato 14,3 x 21

Pagine 128

Prezzo 9,90 €

Codice copertina 2959-6

Legatura: brossura

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *