30/01/2013 aperitivo letterario Dante Alighieri

L’aperitivo letterario è rivolto a tutti coloro che, in possesso della conoscenza della lingua italiana, desiderino avvicinarsi ai grandi classici della letteratura italiana.

L’aperitivo è articolato in moduli tematici che propongono la lettura integrale di romanzi oppure l’analisi guidata di  testi poetici che ruotano attorno ad un tema specifico. Ogni modulo prevede due incontri mensili, un primo incontro di presentazione del tema, dell’autore e del contesto storico, e un secondo incontro dedicato alla discussione del libro con i partecipanti.

 

Si è cercato di individuare, all’interno della nostra produzione letteraria, tematiche vicine alla sensibilità di coloro che hanno legami con il nostro Paese, e generi letterari accessibili a chi non pratica quotidianamente la lingua italiana. All’interno del programma sono stati inseriti anche due percorsi di poesia: uno di poesia dialettale, i cui autori sarà giusto concordare con i partecipanti in base alle loro origini o interessi, l’altro che propone la lettura guidata di alcune poesie del ‘900 che offrono suggestive immagini dei paesaggi italiani.

Le riunioni si terranno in linea di massima il primo e l’ultimo mercoledì del mese.


Appuntamento: mercoledì 30 gennaio 2013 alle ore 18.30 presso il caffè/ristorante Bloom 

(15, rue des Jardiniers, L-1835 Lussemburgo)

Paesaggi italiani nella poesia del ‘900 (a cura della Prof.ssa Angela Mattei)

La Liguria di Montale

La Sicilia di Quasimodo

La Trieste di Saba

Salerno di A. Gatto



In occasione degli aperitivi letterari, Bloom offre ai soci Dante partecipanti un aperitivo all’italiana al prezzo speciale di 10 euro (14 euro prezzo intero).

Su tutte le altre consumazioni Bloom offre a tutti i soci Dante lo sconto del 10%.

Indispensabile presentare la tessera valida per l’anno in corso.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *