Una creatura chiamata Terra

Una delle credenze più antiche dell’umanità è che il nostro pianeta sia vivo. Nonostante sia stata ridicolizzata da alcuni scienziati, negli ultimi decenni l’idea della Terra come un immenso e interconnesso sistema vivente ha guadagnato consensi. Noi, e tutti gli esseri viventi, siamo molto più che semplici abitanti della Terra: noi siamo la Terra, un risultato della sua struttura fisica e un motore dei suoi cicli globali. La Terra e le sue creature si sono infatti coevolute per miliardi di anni trasformando un ammasso di roccia orbitante in un’oasi cosmica, un pianeta che respira, metabolizza e regola il suo clima.
Risalendo dal profondo della crosta terrestre, nuotando tra le foreste sottomarine, arrampicandosi sulla torre di un osservatorio a metà strada tra le cime degli alberi e le nuvole, il giornalista scientifico Ferris Jabr ci svela una nuova e radicale visione della Terra in cui foreste lussureggianti rilasciano acqua, polline e batteri per evocare la pioggia; mammiferi giganti danno forma al paesaggio in cui vivono; microbi masticano la roccia per modellare i continenti; e plancton microscopico rinnova l’aria e il mare.
Gli esseri umani sono l’esempio più estremo dell’azione trasformatrice della vita sulla Terra. Ma siamo anche in grado, in maniera unica, di comprendere e proteggere l’equilibrio del pianeta e i suoi processi di auto-stabilizzazione.
Una creatura chiamata Terra è un’esplorazione dei modi in cui la vita ha trasformato il pianeta e una celebrazione della prodigiosa ecologia che sostiene il nostro mondo. È un libro su come il pianeta è diventato la Terra così come la conosciamo, come sta rapidamente cambiando, e come noi contribuiremo a determinare che tipo di Terra erediteranno i nostri discendenti nei millenni a venire.

 

Ferris Jabr è un collaboratore di “The New York Times Magazine”. Ha scritto anche per “The New Yorker”, “Harper’s”, “The Atlantic”, “National Geographic” e “Scientific American”. Ha ricevuto una borsa di studio dalla Whiting Foundation Creative Nonfiction, dall’UC Berkeley e dal MIT. Il suo lavoro è stato incluso in diverse edizioni del Best American Science and Nature Writing. Vive a Portland, Oregon, con suo marito Ryan, il loro cane Jack e più piante di quante ne possano contare.

 

Una creatura chiamata Terra
Come la vita ha trasformato il pianeta
di Ferris Jabr

Aboca Edizioni, pp. 349, € 24

Comments are closed.